Il successo dei BL e l’ascesa dei GL in thailandia

#infokitsune

Nel novembre del 2022, per la prima volta in Thailandia e nel sud est asiatico, viene trasmessa “Gap the series”, adattata dal romanzo “Gap: Pinky Theory” di Chao Planoy, anche conosciuto come Devil Planoy. È la prima serie Thailandese Girl’s Love ad avere un grande successo in patria, tanto che è considerato come l’apripista del genere GL.

La serie ha superato i 600 milioni di visualizzazioni su YouTube e ha vinto sette premi. Interpretata da Sarocha Chankimha e Rebecca Patricia Armstronge, vince i Kazz Award nella categoria “serie dell’anno”. Le due protagoniste sono state le vincintrici anche del premio “coppia dell’anno” ai MAYA TV AWARDS 2023 e la loro popolarità ha continuato a salire, facendo vincere loro altri premi, sia individualmente che come coppia. 

Nel Marzo del 2023 va in onda “Show me Love”, con protagoniste Engfa Waraha e Charlotte Austin, solo la prima delle quattro parti in cui è diviso il primo episodio totalizza 2,6 milioni di visualizzazioni. 

Qual è la trama di “Show me Love”? Meena, una ragazza di provincia, si trasferisce a Bangkok per realizzare i suoi sogni. Si imbatte in Cherine che le chiede di entrare nella sua agenzia per competere al concorso di bellezza Miss Grand. Meena inizialmente rifiuta perché non è interessata, tuttavia, accetta dopo aver ricevuto un’offerta di una grossa somma di denaro durante la competizione. Il viaggio di Meena per la corona ha inizio mentre nasce una storia d’amore inaspettata con Cherine.

Il 19 ottobre 2023, la casa di produzione Thailandese GMMTV, che vanta ben 16,9 milioni di iscritti sul suo canale di YouTube, annuncia la produzione del loro primo GL, “Pluto”, basato sul romanzo di Chao Planoy. Il primo trailer rilasciato solo tre settimane fa, ha già quasi 600.000 mila visualizzazioni e si preannuncia come un altro grande successo. ( Qui il trailer: https://www.youtube.com/watch?v=K0vgWbK2DXY&t=7s )

Perché parliamo solo di Thailandia e abbiamo citato tre serie tv Girl’s love?
Solo nei primi dieci mesi del 2023 sono usciti 73 drama Boy’s love (di cui 6 in corso), altri 14 sono stati annunciati con una data di uscita prevista tra novembre e dicembre per un totale di 87 drama BL. 

Gli attori che interpretano le produzioni BL sono i protagonisti della scena da un decennio e questo fenomeno non è più solo a livello nazionale, ma globale. La Thailandia, da ormai parecchi anni, è il paese trainante del genere BL e dall’anno scorso sembra che lo stia diventando anche per il genere GL, imponendosi come pioniera.

Un po’ di storia? 
Nel 2014 la serie evento “Love Sick”, adattata dalla web novel “Love Sick: la caotica esistenza dei ragazzi con i pantaloncini blu” di Latika Chumpoo, viene travolta dal successo e tutt’oggi è identificata come l’apripista del genere Boy’s Love in Thailandia. Da quel preciso momento, e con un crescendo sempre maggiore negli anni, la corsa all’oro per le produzioni BL si è intensificata di anno in anno, esplodendo definitivamente nel 2020. 

Cosa succede nel 2020?
L’era del covid segna non solo l’Italia ma tutto il mondo, in un momento segnato da ristrettezze globali. In quel momento di difficoltà, una serie Boy’s Love Thailandese si impone sul mercato: 2gether the series. 

Interpretata da Bright Vachirawit e Win Metawin, infrange ogni record: basti pensare che il primo quarto del primo episodio vantava 20 milioni di visualizzazioni su YouTube, (attualmente la serie è stata spostata su Viki e non abbiamo a disposizione le visualizzazioni esatte su YouTube, essendo stata oscurata) e che i due attori protagonisti hanno raggiunto i 18,5 e 14,5 milioni di follower su instagram, vincendo qualsiasi premio esistente durante il 2020. 

“2gether the series” diventa un fenomeno generazionale anche oltre i confini, con un forte impatto su Corea del Sud, Filippine e Giappone.

Si susseguono due anni molto attivi e non solo in Thailandia. Per citare alcuni numeri e dare l’idea della portata del fenomeno in Corea del Sud, dal 2020, sono stati prodotti 112 kdrama di genere Boy’s Love, in Giappone sono 92 e nelle Filippine sono ben 210.

Un fenomeno in continua esplosione ma che ancora penalizza molto il genere Girl’s Love, dove le produzioni sono poche e la pubblicità, le visualizzazioni e l’attenzione del pubblico sono ancora ridotti. Possiamo solo augurarci che, come fu ormai dieci anni fa per il genere BL, la Thailandia faccia da traino anche per il genere GL, dandogli l’attenzione e la popolarità che merita.    

Perché abbiamo parlato finora di produzioni televisive e cinematografiche, lasciando da parte la letteratura?
In Thailandia, circa il 90% delle serie tv sono tratte da romanzi o da fanfiction. Da anni, i produttori cinematografici e gli sceneggiatori pescano i loro prossimi successi da siti come dek-d e tunwalaii, rendendole le piattaforme più utilizzate dagli scrittori emergenti della Thailandia. 

La vera differenza è che su dek-d come su tunwalaii, la presenza di web novel GL è molto alta e anche se le letture dei BL sono ancora nettamente maggiori, ogni anno il genere vanta un significativo incremento. Questo significa che il mercato sul web esiste e che il genere Girl’s Love non è morto, ma tutt’altro!

Cosa può fare KitsuneLab?
Perseguire uno degli obiettivi che più abbiamo a cuore e generare interesse e cercare di portare più titoli GL possibili in Italia! 

Così come porteremo titoli BL, che già il pubblico ama e conosce. Ci stiamo impegnando sul fronte GL dando a entrambi lo stesso spazio e la stessa spinta. (No dai, ai GL daremo un pochino più di spinta perché ne hanno bisogno :D)

Se anche voi siete curiosi di scoprire questo genere, continuate a seguirci!

Lascia un commento

Translate »